Le ultime settimane sono state esemplificative per ricordarmi cosa fosse veramente il viaggio, un mare di opportunita’ nascoste da un velo di incertezza. Forse e’ proprio questa fuggevole incertezza a renderlo una vera e propria avventura, anche perche’, se non ci fosse, che senso avrebbe viaggiare?

Quando inizi a viaggiare decidi implicitamente di sottostare alle regole del “gioco”, la possibilita’ che qualche imprevisto irrompa sul tuo cammino e, persino, che ti obblighi a tornare indietro facendoti uscire da questo fantomatico ma anche crudele gioco.

Questo e’ proprio quello che mi e’ successo nell’ultimo mese e che mi ha portato dalle terre disabitate e arse della Tanzania fino a una fredda e deserta Cordoba (Spagna), con poco preavviso e con molta fretta.

Mai avrei pensato di tornare a Cordoba e porre fine anticipatamente alla mia parentesi Africana e Asiatica ma come ho detto, purtroppo, la sicurezza’ e la certezza non fanno parte del viaggio.

Il programma che avevo stilato a inizio gennaio era quello di rimanere in Africa per un mese e poi trasferirmi direttamente in Asia per altri due mesi.

Questa volta, sfortunatamente, non e’ stata come in Cile che, anche se ero stato bloccato in un parco di riciclaggio nel mezzo del deserto per quasi una settimana a causa delle rivolte,  questo non aveva avuto delle ripercussioni negative sul proseguo del mio viaggio, ma qualcosa di piu’ imprevedibile e violento: il Corona Virus.

I primi giorni la mia mente non voleva arrendersi e non contemplava minimamente la possibilita’ di fermarsi e tornare indietro. Assolutamente no! Con il passare dei giorni cambiai il programma e le tappe tre/quattro volte, perche’ sempre piu’ nazioni chiudevano l’ingresso ai cittadini italiani, finche’ fui costretto ad accettare che forse, per la mia sicurezza e per evitare futili inconvenienti, avrei dovuto fare per una volta un passo indietro.

Nonostante fossi stato molto vicino ad acquistare un volo diretto ad Yangon (Myanmar), quando mancava solamente un click a confermare l’acquisto del biglietto ecco che fui colto da una leggera sensazione di malessere. Allora, per schiarirmi l’idea ed essere sicuro, aspettai il giorno dopo quando, dopo le continue pressioni dei miei famigliari e amici, presi la decisione di tornare il prima possibile in Spagna.

Ormai non potevo piu’ tornare in Italia: avevano chiuso le frontiere e i voli da e per il bel paese. Decisi percio’ di tornare a Cordoba dove ero sicuro di aver posto in un ostello, quello in cui avevo lavorato a gennaio come volontario, e che , come esplicitamente detto dal proprietario, se l’avessero chiuso avrebbero dato la possibilita’ ai volontari di rimanervi dentro.

Per questo motivo, anticipando la partenza di soli tre giorni, lasciai definitivamente la Tanzania verso la Spagna. Solamente dopo 30 interminabili ore di viaggio (3 voli e due tratte di bus) arrivai a Cordoba.

Questi tre giorni sono stati lo spartiacque tra la “salvezza” e il baratro. Se avessi soltanto aspettato 72 ore in piu’ sarei rimasto bloccato a Madrid per il decreto reale che imponeva il divieto a lasciare la citta’ o se avessi comprato il biglietto per il Myanmar sarei, invece, rimasto bloccato in aeroporto, visto che questi paesi asiatici avevano poco prima vietato l’ingresso ai cittadini italiani.

Quando tutto sembrava essersi finalmente sistemato ecco che, come in ogni avventura che si rispetti, arrivavo’ un imprevisto: “mi dispiace molto ma chiuderemo l’ostello e avete due giorni per trovare un’altra sistemazione”. Ecco che vidi crollare davanti a me tutte quelle  certezze che mi avevano tranquillizzato durante questo lungo viaggio e che mi avevano fatto preferire Cordoba ad altre citta’.

“Adesso che faccio?”…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...