
2020, UN ANNO IN MOVIMENTO
Qualche settimana fa, terminata la mia prima vera e propria sessione di esami, con la testa sgombra dai pensieri mi sono messo a riflettere sull’anno appena trascorso. Un anno che, come quello precedente, si e’ portato dietro a se importanti cambiamenti. Insomma, un misto di persone, luoghi visitati, vicissitudini e avventure. A gennaio, in preda…

L’EPILOGO, L’UNIVERSITA’
Università, Si’. Qualcuno leggendo il titolo dell’articolo abbozzerà un sorriso pensando “Alessandro, finalmente…”. Questa e’ stata la parola che, da un anno e mezzo a questa parte, mi sono sentito ripetere con insistenza delle persone a me vicine. A volte con un tono deluso, altre volte turbato o persino incuriosito. Una semplice parola che solamente…

IN BICI DA MILANO A FORLI’
“Alessandro ma non avevi finito di viaggiare?!” Non ancora. Questa volta la storia e’ diversa e ancora piu’ bizzarra. Pero’, procediamo con ordine. La settimana precedente, come raccontato dal penultimo articolo, ero partito da Aosta per raggiungere, dopo una settimana e 250km a piedi, casa mia a Milano. Un’esperienza veramente tosta che pero’, ancora una…

DA AOSTA A MILANO A PIEDI
Per concludere l’estate in bellezza, dopo dieci giorni trascorsi a studiare per preparare un test, ho deciso di ripartire. La scelta, ancora una volta, e’ ricaduta sul trekking per due semplici motivi: facile da organizzare e perche’ non finisce mai di stupire. Perche’ proprio da Aosta a Milano? E’ da una decina di anni che,…

VOLONTARIO IN UNA FATTORIA TOSCANA
Eravamo rimasti all’Italia coast to coast, che avevo concluso a meta’ agosto con il mio propiziatorio bagno nel mar Tirreno, vicino a Orbetello. Nelle settimane precedenti al mio arrivo, distrutto e sfiancato dal caldo mi ero guardato a uno specchio: la faccia arrossata, le spalle segnate dal peso dello zaino e gli occhi che quasi…

ITALIA COAST TO COAST, dall’Adriatico al Tirreno a piedi.
Sono le due e venti del mattino quando, dopo essermi rigirato sul mio materassino gonfiabile, sbircio l’orologio. Manca poco alla ripartenza. Richiudo velocemente i miei occhi e allungo il mio sacco a pelo fino al volto cercando di assaporarmi le ultime ore di “sonno”. Dopo qualche folata di vento, che muove il leggero tetto della…
Continue reading → ITALIA COAST TO COAST, dall’Adriatico al Tirreno a piedi.

VIAGGIO ON THE ROAD ALLA SCOPERTA DELL’AFFASCINANTE E FRAGILE CENTRO ITALIA
Il 16 luglio sono ripartito. Un breve road trip con due amici in macchina con direzione il centro Italia. Una settimana per attraversare e visitare Marche, Umbria e Abruzzo. Per rendere il viaggio piu’ interessante ed economico ci eravamo muniti del necessario per il campeggio. In questo modo avevamo la totale liberta’: potevamo fermarci dovunque…
Continue reading → VIAGGIO ON THE ROAD ALLA SCOPERTA DELL’AFFASCINANTE E FRAGILE CENTRO ITALIA

DA BOLOGNA A ROMA A PIEDI: 500 km LUNGO LA VIA FRANCIGENA E LA VIA DEGLI DEI
La prima domanda che sorge spontanea leggendo il titolo, dopo un po di stupore, e’: Davvero?! Chi te l’ha fatto fare? Partiamo con ordine. Erano le ultime settimane di quarantena in Spagna, prima del mio travagliato ritorno in Italia, quando casualmente mi era capitato di rivedere un film: Basilicata coast to coast. Un capolavoro! Da…
Continue reading → DA BOLOGNA A ROMA A PIEDI: 500 km LUNGO LA VIA FRANCIGENA E LA VIA DEGLI DEI

UN ANNO DI VIAGGIO E DI VITA: 12/7/19 – 12/7/20
Un anno fa esatto, il 12 luglio del 2019, sono partito. Mi ricordo ancora gli ultimi attimi prima della partenza quando, salutata per l’ultima volta la mia famiglia, ero salito sull’aereo. Pochi minuti per dare inizio a questa follia. Abbandonare il porto e lasciarsi trasportare dalla corrente. Quattro mesi e mezzo per organizzare, decidere e…
Continue reading → UN ANNO DI VIAGGIO E DI VITA: 12/7/19 – 12/7/20

LA SECONDA FASE DELLA QUARANTENA IN SPAGNA E IL LUNGO RIENTRO IN ITALIA
Subito dopo aver lasciato il Dreamers & Co, il bed and breakfast che ci aveva ospitato per poco piu’ di una settimana, Io e Colin (il volontario belga) ci eravamo diretti nell’appartamento che avevamo affittato con Air B&B. Questa volta saremmo stati in tre: si era aggiunta Nadia, la volontaria argentina dell’ostello. Dalle foto sembrava…
Continue reading → LA SECONDA FASE DELLA QUARANTENA IN SPAGNA E IL LUNGO RIENTRO IN ITALIA

LA DIFFICILE QUARANTENA IN TERRA SPAGNOLA E LA GRANDE INDIFFERENZA
Dove eravamo rimasti? Ah si’, il 13 marzo il proprietario dell’ostello, dopo averci chiamato tutti sul terrazzo per una riunione urgente, senza giri di parole ci disse che nel giro di due giorni avremmo dovuto lasciare l’ostello. E cosí, dopo ben trenta ore di viaggio per spostarmi dalla Tanzania ed arrivare qua in Spagna, mi…
Continue reading → LA DIFFICILE QUARANTENA IN TERRA SPAGNOLA E LA GRANDE INDIFFERENZA
Follow My Blog
Iscriviti per ricevere gli ultimi racconti!
Rispondi